Partendo intorno alle 9,00 da Montalbano di Fasano ci immergiamo nella piana olivetata e raggiungiamo l’antica via Traiana che collegava Roma a Brindisi e che ancora oggi unisce i territori di Fasano e Ostuni attraverso un percorso ciclabile asfaltato, a basso traffico veicolare, pieno di spunti interessanti che spiegano quella che era la vita rurale.
Durante l’itinerario illustriamo la storia dell’olio, dalla coltivazione alla raccolta delle olive passando per le diverse modalità di produzione a seconda delle finalità d’uso: dall’olio lampante a quello di alta qualità raccontando secoli di storia e di passione che si sono evolute nel tempo senza perdere il legame diretto con la comunità.
Durante l’itinerario avremo modo di visitare un frantoio ipogeo con macine e presse antiche, una masseria fortificata, un frantoio moderno ed un uliveto millenario.
Possibilità di degustazione di olio extra vergine d’oliva.
This post is also available in: En
Luogo di partenza:Montalbano di Fasano
Suggerimenti:
Inclusi
Bici,
Guida,
Assistenza
Degustazione formaggi
Costo: 8€ a persona
All’interno della masseria di produzione di formaggi la signora Giovanna vi preparerà una degustazione di prodotti caserai fatti da lei stessa: ricotta fresca, formaggio stagionato, friselline con ricotta forte sono gli ingredienti prelibati di questa degustazione a km 0.
Degustazione olio
Costo: 5€ a persona
All’interno della cooperativa agricola alle porte del paese potrete visitare il processo produttivo dellolio extra vergine d’oliva. Una degustazione guidata di 4 olii mono varietali e due blend accompagnati da friselline in un contesto davvero eccezionale.
Picnic del panificio
Costo: 10€ a persona
Un cestino di vimini pieno di prodotti a km 0 sarà il vostro scrigno dei sapori. Focaccia al pomodoro, tarallini, biscotti, fettine di pane casareccio e una bottiglia di olio sono i tesori contenuti all’interno.
Pranzo vegetariano
Costo: 20€ a persona
All’interno di un’antica masseria dove si coltivano e confezionano ortaggi locali, potrete degustare una selezione di prodotti a km zero. Patè di olive e lampascioni, verdure sott’olio quali melanzane, zucchine e fave, un piatto di orecchiette fatte a mano con sugo di pomodoro fresco e naturalmente vino della casa.
Prenota la tua esperienza in pochi minuti
Pagamenti crittografati SSL
Il nostro portale è sempre aperto
Nessun costo extra o commissione
La nostra assistenza è sempre a disposizione