In collaborazione con uno dei maneggi più anitichi del territorio, scopriamo la zona costiera di Torre Canne, i canyon pugliesi creati nelle ere geologiche e le attività agricole più famose della zona: fioroni e pomodori del presidio Slow Food, grano senatore cappelli e l’itticoltura di cefali e anguille.
This post is also available in: En
Luogo di partenza:Torre Canne
Orario Partenza:10:00
Oario Ritorno:12:00
Suggerimenti:
Inclusi
Cavallo,
Guida,
Assistenza
Degustazione formaggi
Costo: 8€ a persona
All’interno della masseria di produzione di formaggi la signora Giovanna vi preparerà una degustazione di prodotti caserai fatti da lei stessa: ricotta fresca, formaggio stagionato, friselline con ricotta forte sono gli ingredienti prelibati di questa degustazione a km 0.
Picnic del panificio
Costo: 10€ a persona
Un cestino di vimini pieno di prodotti a km 0 sarà il vostro scrigno dei sapori. Focaccia al pomodoro, tarallini, biscotti, fettine di pane casareccio e una bottiglia di olio sono i tesori contenuti all’interno.
Pranzo vegetariano
Costo: 20€ a persona
All’interno di un’antica masseria dove si coltivano e confezionano ortaggi locali, potrete degustare una selezione di prodotti a km zero. Patè di olive e lampascioni, verdure sott’olio quali melanzane, zucchine e fave, un piatto di orecchiette fatte a mano con sugo di pomodoro fresco e naturalmente vino della casa.
Prenota la tua esperienza in pochi minuti
Pagamenti crittografati SSL
Il nostro portale è sempre aperto
Nessun costo extra o commissione
La nostra assistenza è sempre a disposizione